La libertà di iniziativa economica garantisce agli imprenditori ampi spazi di azione nello svolgimento della propria attività imprenditoriale. L’art. 2598 del Codice Civile e gli articoli successivi proteggono tale attività da eventuali attività scorrette:
“Ferme le disposizioni che concernono la tutela dei segni distintivi [c.c. 2563, 2568, 2569] e dei diritti di brevetto [c.c. 2584, 2592, 2593] compie atti di concorrenza sleale chiunque:
1) usa nomi o segni distintivi idonei a produrre confusione [c.c. 2564] con i nomi o con i segni distintivi legittimamente usati da altri, o imita servilmente i prodotti di un concorrente, o compie con qualsiasi altro mezzo atti idonei a creare confusione con i prodotti e con l’attività di un concorrente;
2) diffonde notizie e apprezzamenti sui prodotti e sull’attività di un concorrente, idonei a determinarne il discredito, o si appropria di pregi dei prodotti o dell’impresa di un concorrente;
3) si vale direttamente o indirettamente di ogni altro mezzo non conforme ai principi della correttezza professionale e idoneo a danneggiare l’altrui azienda [c.c. 1175, 2599, 2600]”.
Sono sempre più frequenti i casi in cui un’azienda compie atti scorretti nei confronti di una concorrente, così come casi in cui ex dipendenti compiono operazioni in concorrenza sleale nonostante la presenza di un patto che lo vieti, oppure dipendenti che compiono, in proprio, attività lavorative in concorrenza con l’azienda per la quale sono assunti. Anche gli atti di soci o amministratori di impresa che decidono di avviare un’azienda concorrente, senza consenso degli altri soci, sono considerati azioni di concorrenza sleale.
Quando un’azienda non riesce più a competere nel mercato, a causa di operazioni scorrette da parte di terzi, può procedere nel richiedere il risarcimento del danno se tali operazioni sono provate. L’art. 2600 del Codice Civile prevede il risarcimento del danno per la parte lesa che ha subito atti di concorrenza sleale, tale danno deve essere autonomamente dimostrato.
Per fare ciò un’impresa che ritiene di aver subito un danno da concorrenza sleale e che mira ad ottenere un giusto risarcimento può affidarsi ad un’agenzia investigativa autorizzata, in grado di raccogliere le prove del danno subito e favorire una giusta liquidazione.
L’agenzia investigativa deve indicare espressamente nel mandato il nominativo di eventuali investigatori privati esterni.
In presenza di alcune condizioni pregiudizievoli per il minore si procede eccezionalmente all’affidamento esclusivo in favore di un solo genitore piuttosto che all’affidamento congiunto
La violenza di genere La violenza sulle donne è un fenomeno complesso e trasversale alle classi sociali e alle culture, con origini antiche. Le Nazioni Unite […]
Le prove della ludopatia del coniuge raccolte dall’investigatore privato possono garantire l’addebito nella separazione
Assegno di divorzio non dovuto: il Giudice ordina la restituzione delle somme. Determinante l’attività dell’investigatore privato per accertare le condizioni economiche dell’ex coniuge.
Le agenzie investigative possono operare in qualità di accertatori per l’antifrode assicurativo, al fine di individuare eventuali simulazioni di sinistro
Uso dei permessi previsti dalla legge 104/1992 per scopi diversi dall’assistenza al disabile. La Suprema Corte con la sentenza n. 1394/2020 conferma il proprio orientamento in […]
Gli effetti della nuova convivenza Con l’ordinanza n. 22604 del 16 ottobre 2020 la Suprema Corte si è pronunciata sugli effetti prodotti da una nuova convivenza […]
Permessi speciali accordati ai dipendenti in regime COVID-19. Gli investigatori privati posso intervenire per rilevare gli abusi. COVID-19 ed estensione dei permessi per i lavoratori L’emergenza […]
Con la sentenza n. 18411/19, la Corte di Cassazione rende legittimo il licenziamento per i lavoratori che utilizzano i permessi della legge 104/92 per riposare. Sono […]
Fabrizio Melis, abilitato all'esercizio della professione di avvocato, è investigatore privato titolare di Istituto Investigativo in virtù della licenza n. 57686 rilasciata dalla Prefettura di Cagliari. La capacità di offrire un'ampia gamma di servizi altamente professionali deriva, oltre che dall'esperienza pluriennale del titolare, in campo investigativo e della vigilanza, giuridico e informatico, sia nel settore pubblico che in quello privato, da una solida rete di collaborazioni dell’Agenzia investigativa con altri professionisti operanti nel territorio nazionale.
Attività di ricerca e individuazione elementi di prova da far valere nel contesto del processo penale. Furti e danneggiamenti, truffe, stalking
Attività di investigazioni, ricerche o raccolta di informazioni per conto di privati e aziende. Controllo dipendenti o soci infedeli, ammanchi
Rapporti sulla consistenza patrimoniale di privati e aziende. Indicatori economici e finanziari. Informazioni su imprese, veicoli, immobili
Indagini Informatiche e Scientifiche: recupero dati, ricerche sulla rete internet, trascrizioni e perizie, sicurezza informatica, analisi del DNA
Attività di investigazione, ricerche o raccolta di informazioni per conto di privati. Infedeltà coniugale, controllo figli minori, ricerca persone
Accertamento delle circostanze di un sinistro, rilievi, reperimento prove testimoniali al fine evitare truffe o abusi
Individuazione di strumenti occultati per captazione audio-visiva (microspie). Bonifiche ambientali, telefoniche, informatiche
Consulenze legali, in materia di privacy, responsabilità degli enti e diritto d'autore. Sicurezza e metodi di tutela. Trascrizioni e perizie
Ogni attività necessita di una preventiva valutazione delle esigenze da soddisfare, delle metodologie da adottare e del risultato utile da perseguire. Un primo appuntamento con il titolare dell’Agenzia investigativa ha lo scopo di valutare insieme ogni aspetto della problematica da affrontare, senza alcun impegno o costo e nella più totale riservatezza. La sede principale è a Cagliari, ma è possibile fissare un appuntamento nelle altre sedi dislocate in Sardegna.
Chiama i seguenti numeri
Oppure compila il modulo sottostante